Visualizzazione post con etichetta onbuhimo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta onbuhimo. Mostra tutti i post

venerdì 22 marzo 2013

Ri-porta la fascia! 2013



Ci siamo!! Come avevamo già anticipato, eccoci alla seconda edizione del progetto "Ri-porta la fascia!"... Per il 2012 da poco passato, nostra partner è stata l'associazione VITAminaM(amma) di Torino, una bella realtà di mamme che mettono al servizio di tante famiglie il proprio prezioso tempo e le proprie competenze, fornendo altresì diversi ed utili servizi, come la pannolinoteca e la fascioteca. In quest'ultima potrete vedere e provare, anche prendendole in prestito, le nostre fasce ad anelli e mei tai, perchè poter toccare con mano e "collaudare" un porta bebè è la maniera migliore per non sbagliare acquisto!

Ma cos'è "Ri-porta la fascia!"? Molto semplice: nell'ottica di voler diffondere la pratica del portare i bambini, e di voler dare appunto la possibilità ai genitori di poter provare le varie tipologie di fasce porta bebè esistenti in commercio,

mercoledì 6 marzo 2013

Una tabella per i porta bebè... Tutta nostra!

La pensavamo da tempo, l'abbiamo immaginata, studiata, modificata più volte ed alla fine siamo riusciti nel darle un "volto": una tabella riassuntiva che mostrasse, in un unico colpo d'occhio, le fasce di utilizzo dei porta bebè che nel corso degli anni abbiamo utilizzato e poi realizzato per la nostra bottega

Perchè una tabella?? La risposta nasce dagli interrogativi che le mamme mi hanno rivolto negli anni: "Quando posso iniziare ad usare il mei tai?" "La fascia elastica fino a che peso posso indossarla?" "La fascia ad anelli va bene anche con i neonati?" e così via. Avendo avuto modo di vedere che domande di questo tipo erano ricorrenti, abbiamo pensato che un primo, intuitivo strumento di consultazione potesse essere d'aiuto, sopratutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo del portare i bambini e non immagina nemmeno che possano esistere tanti tipi di porta bebè in circolazione! 

mercoledì 9 gennaio 2013

Portare in inverno: evoluzioni!

Mamma e Lorenzo (17 mesi) in onbuhimo e copertina MaM
Portare i bambini in inverno, abbiamo visto, non solo si può fare, ma può anche essere estremamente piacevole: chi non si vorrebbe difendere dal freddo stando abbracciati stretti stretti al proprio piccolo? Esiste forse al mondo maniera più dolce per riscaldarsi? Provate a passeggiare nelle strade  shopping natalizio, o in montagna perchè no, il gelo per magia sparirà e vi godrete tutto il calore regalato dal contatto con il vostro cucciolo :)
Che usciate in fascia lunga , o che preferiate il mei tai , sappiate poi che portati addosso anzichè in carrozzina/passeggino, i vostri piccoli ricaveranno un ulteriore beneficio (oltre a quello delle coccole con mamma/papà!)

lunedì 8 ottobre 2012

Sconti per la Settimana Internazionale del Babywearing 2012!

Ci siamo!! Anche quest anno è arrivata la Settimana Internazionale del Babywearing , celebrata in tutto il mondo con diverse iniziative e manifestazioni... Anche noi vogliamo festeggiare il portare e il coccolare i nostri cuccioli in fascia, a dire il vero stavolta ci siamo mossi con un po' di anticipo: la settimana scorsa infatti

venerdì 5 ottobre 2012

Onbuhimo sulla schiena: metodo "bimbi grandi"!


L'avevo anticipato nell'ultimo post sull'onbuhimo che a breve sarei ritornata sull'argomento tutorial-onbu, per mostrarvi un diverso tipo di legatura con questo "nuovo" porta bebè da eseguire con i bimbi "grandi", come la nostra Ale, tre anni per 15 kg circa di monella! 
Il metodo che seguo nel video consente di poter caricare sulla schiena bambini più pesanti, che altrimenti con la tecnica detta "santa toss" sarebbe quasi impossibile (io ad esempio non ci sono riuscita!) sollevare... In pratica si tratta di prendere il bambino sulla schiena da seduti, con un semplice movimento ci si alza in due, et voilà! il pargolo è già bello che sistemato nel porta bebè! Nel filmato abbiamo utilizzato una poltrona, ma vanno benissimo anche un divano, o una panchina, se si è per strada...

mercoledì 3 ottobre 2012

Onbuhimo sulla schiena: metodo "Santa toss"


Come promesso, ecco il nostro primo video tutorial su come indossare l'onbuhimo! Questo breve filmato in particolare mostra i passi da seguire per portare bambini relativamente "piccoli", o comunque non così pesanti da non poter essere sollevati e caricati sulla schiena dall'alto, con un movimento chiamato in inglese "Santa toss" (un'espressione che si riferisce al movimento che fa Babbo Natale quando si carica sulle spalle il sacco pieno di doni!). Per bambini più cresciutelli (direi già verso i 12 kg circa) ho trovato migliore un metodo alternativo, che conto di mostrarvi a giorni in un nuovo post! ;)

Con questa tecnica

martedì 2 ottobre 2012

L'onbuhimo

Mamma e Lorenzo (1 anno) in onbuhimo
L'onbuhimo... Che cos'è? Cosa si nasconde dietro questa parola a dir poco insolita e apparentemente impronunciabile? Ne abbiamo parlato brevemente già qualche tempo fa, riguardo al mei tai e agli altri tipi di ABC, Asian Baby Carriers, e alla possibilità di utilizzarli anche con i piccolissimi (portare i neonati: il mei tai). L'onbuhimo è un porta bebè di origine giapponese, usato principalmente per portare sulla schiena, formato da un pannello centrale e da due fasce superiori, come nel mei tai; a differenza di quest ultimo però
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...