Visualizzazione post con etichetta perchè portare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta perchè portare. Mostra tutti i post

venerdì 8 maggio 2020

European Babywearing Week 2020: le iniziative in Campania

Arriva anche quest anno la Settimana Europea del Babywearing, iniziativa che edizione dopo edizione acquisisce sempre di più una identità dai contorni chiari e definiti. Le Scuole, i brand di produttori e sopratutto le Consulenti di tutto il continente hanno pensato e organizzato tante cose belle, anche in questo periodo storico così difficile e provante. 

Certo, lavorare su cosa offrire ai genitori e agli altri membri della comunità babywearing non è stato per nulla facile in questa edizione, considerando che io e con me molte colleghe siamo a casa impegnate con figli più o meno piccoli, tra bisogni ignorati e tentativi di didattica a distanza.

lunedì 13 aprile 2020

Cinque domande sul babywearing

Tempo fa, ormai sono passati quasi tre anni, gli amici di Napoleaks, una testata giornalistica online indipendente, mi scrissero per un'intervista sul babywearing. Fu un'occasione imprevista per parlare non solo di portabebè, ma anche del cosidetto "alto contatto"... Che, a proposito, io opterei per sostituire con altre espressioni: gli inglesi parlano di "normal infant behaviour", io proporrei semplicemente di parlare di bisogni del bambino. Non solo bisogni strettamente legati alla fisiologia, "visibili", e universalmente riconosciuti e accettati come mangiare, bere, dormire, essere puliti, ma anche necessità "invisibili"

giovedì 19 marzo 2020

Il primo passo

Fa un certo effetto tornare a scrivere su queste pagine... Bentrovati cari vecchi amici, benvenuti nuovi lettori! Questo blog, che era nato come un posto dove condividere, nel "lontano" 2010, la "novità" del babywearing, è stato più volte nel corso degli anni, sul punto di essere chiuso per sempre. Ma, come vedete, alla fine non ho avuto il coraggio, o meglio la fermezza di staccare definitivamente la spina.
Rieccoci dunque. Molta acqua è passata sotto i ponti, in questi anni. Mentre digito i tasti ormai sbiabiti del vecchio portatile non posso fare a meno di pensare a chi mi starà leggendo in questo momento.

giovedì 4 agosto 2016

Prenditi il tuo tempo

Da tempo volevo scrivere su questo argomento, credo da quasi un anno... Un tempo lungo, dilatato, durante il quale grazie agli incontri con i genitori conosciuti nei laboratori e sopratutto nelle consulenze ho potuto osservare e riflettere su alcune cose. Stasera dopo tanto tempo scrivo su questo mio amato "diario" del babywearing, ne voglio parlare con voi. Per me è terapeutico. 

All'inizio dell'era "Bubamara consulente" ero molto concentrata sull'aspetto tecnico di questa nuova professionalità, acquisita dopo il percorso con la Scuola del Portare. Ero molto presa dalla tecnica, dal trasmettere in maniera sicura le legature imparate in formazione. Man mano mi scoprivo sempre più sicura dei movimenti, dei passaggi salienti da mostrare ai genitori, ma sapevo che c'era dell'altro...

venerdì 2 ottobre 2015

Fascia e latte di mamma, o del camminare lieve e dolce, in compagnia.

Spesso le mamme che incontro ai corsi e in consulenza, così come girovagando nei diversi gruppi virtuali e non, mi chiedono se si possa portare in fascia e contemporaneamente allattare, e se si, come sia possibile farlo: dev’essere comodissimo e davvero molto pratico! Ma è facile? Che legature sono più indicate, e che tipo di porta bebè? 

Questa mia riflessione per la Settimana Internazionale del Portare, che come ogni anno nel nostro Paese si fonde con la Settimana Mondiale dell’Allattamento, non va al cuore della tecnica, dell’ “how to” (per questo ed altri aspetti rimando all’ottimo articolo scritto a quattro mani da Tullia della Moglie e Tiziana Catanzani), ma vuole soffermarsi su “altro”. E’ una breve riflessione che vorrei fare insieme a voi, sul tempo che scorre e sull’osservarsi, sul sentirsi, mentre la grande rivoluzione della maternità si compie,

giovedì 16 aprile 2015

Corsi "Portare il pancione", un'esperienza da vivere!

Lunedì ho lavorato da Consulente del Portare con il mio primo gruppo di donne in attesa. Le future mamme, quelle col pancione e magari la bola chiama angeli che vi tintinna sopra, ad ogni passo, e che tanto mi incanto a contemplare ogni volta che ne incontro una... Subisco ancora tanto il fascino e la magia della gravidanza, di questa stagione della vita a me tanto cara...
Insieme a Maria Anna Guida di Spazio M'Ama abbiamo pensato di creare un'occasione di incontro e di conoscenza per le pancione, organizzando il tutto a stretto giro perchè diverse mamme partecipanti erano prossime alla fine della loro gestazione! Ma ne è valsa la pena, è stato un'esperienza molto emozionante e sicuramente arricchente per tutte le persone coinvolte, l'entusiasmo e la gioia di avervi preso parte era tangibile alla fine delle due ore e più di lavoro.

mercoledì 15 aprile 2015

Incontri-laboratori pratici: prossimi appuntamenti di Aprile

Dopo un lungo inverno di transizione, finalmente questa Primavera mi vede operativa e impegnata più che mai sul fronte della divulgazione del babywearing! Aprile in particolare si sta rivelando un mese veramente denso di impegni e appuntamenti, sto ricevendo quasi quotidianamente inviti e proposte di collaborazione da ostetriche, psicologhe e insegnanti AIMI... Sono contenta!

Segnatevi i prossimi appuntamenti in agenda, a partire da venerdì 17 (detto così mette sempre un po' di soggezione!) alle ore 16:30

sabato 24 gennaio 2015

Quanto vale una Fascioteca?

Una mamma entusiasta del prestito fascia!
Ne abbiamo parlato pochi mesi addietro, fascioteche o "sling libraries", cosa sono?? Trattasi di piccole e medie realtà nate per soddisfare la richiesta di informazioni circa i supporti per portare i bambini, le famose fasce porta bebè, che pian piano stanno acquisendo sempre più visibilità e importanza, per la gioia dei futuri (e presenti!) genitori-canguro del nostro Paese.
Mettetevi comodi, e lasciatevi raccontare perchè siano così importanti le fascioteche, e che valore esse possano avere...

martedì 16 dicembre 2014

Fascia elastica: come e perchè sceglierla?

La mia collega ed amica Sabrina con la sua piccola Maya
La fascia lunga elastica è stato il primo porta bebè entrato nella nostra famiglia, anche prima del classico, famigerato marsupio (ebbene si, abbiamo provato anche quello!). Un supporto acquistato quando avevo ancora il pancione e navigavo su Ebay cercando un marsupio usato, prima di sapere che ci fosse l'universo parallelo del babywearing, prima di apprendere dell'esistenza di quella strana espressione, "portare i bambini"

Un amore sbocciato quasi subito, quello per l'elastica: quasi perchè le prime due volte che provai a metterci Alessandra ebbi paura di star facendo male la fasciatura, e lasciai stare (la prima volta non riuscii a terminare, la seconda ebbi paura di stringere troppo).

lunedì 6 ottobre 2014

Settimana Internazionale del Portare (IBW) 5-11 Ottobre 2014

Partono i festeggiamenti in tutto il mondo per celebrare l'International Babywearing Week! Come ogni anno la seconda settimana di Ottobre è interamente dedicata al tema del portare, per questa edizione il leit-motiv che animerà gli eventi organizzati in ogni parte del mondo sarà "Share the adventure!", "Condividi l'avventura!", detta altrimenti... Cosa siete riusciti a vedere/fare/visitare grazie al babywearing?? Fin dove siete riusciti ad arrivare grazie a fascia, mei tai, ring?? Quali angoli del pianeta, inaccessibili al passeggino ovviamente, avete visto per merito di questa pratica così "nuova" e attuale, ma anche così antica e radicata del portare?

giovedì 25 settembre 2014

Fine di un capitolo

Certe decisioni non vorresti mai doverle prendere, eppure tutto dentro e fuori di te, ogni giorno di più, ti manda dei segnali inequivocabili: devi affrontare la realtà, sederti con te stessa e magari con chi vuoi più bene, e riflettere a lungo. Parlare, discutere con chi è accanto a te, con chi c'è sempre, può aiutare senz'altro, ma ad ogni modo non si scappa, la scelta alla fin fine la fai tu... E in certe situazioni ne avverti tutto il peso, le responsabilità, ti fai mille domande, immagini possibili soluzioni, scenari futuri, infiniti bivi, alternative... Finchè poi torni coi piedi per terra, e pensi alle cose reali, "concrete", a quel che davvero conta. I tuoi figli, tuo marito, la tua famiglia per esempio, e il loro, il vostro stare bene, in salute e in serenità. Tutto il resto, tutto il castello di pensieri e preoccupazioni, davanti a questo si sgretola subito, e ti ricordi finalmente quali siano le priorità della tua vita, nella tua scala di valori... E così sia. 

lunedì 26 maggio 2014

Fitness e babywearing: ginnastica in fascia!

Le mamme dell'associazione "Sport Insieme" Salerno
Metti un gruppo di mamme piene di energia e voglia di mettersi in gioco. Metti che una di queste mamme sia un'istruttrice di fitness che nel lavoro che fa ci mette tutta la passione e l'amore di cui è capace. Metti che sia anche un'amica, con il pallino delle collaborazioni proprio come te. E infine metti un pomeriggio finalmente estivo, all'aria aperta, nella bella cornice del Parco del Mercatello a Salerno... Ne viene fuori un'esperienza altamente coinvolgente ed emozionante, assolutamente da ripetere!! Grazie alle mamme dell'Associazione Sport Insieme presieduta da Mascia Marigliano, istruttrice certificata Mammafit: è stato bello parlare di portare e di fasce, per poi assistere, alla fine dell'incontro, ad una sessione di ginnastica in fascia!

giovedì 3 aprile 2014

Collaborazioni e sinergie: il sogno di un portare i bambini "in rete"

Quando ho terminato il primo modulo del percorso formativo come consulente alla Scuola del Portare, diversi genitori tra i nostri fan sulla Pagina Facebook ci hanno chiesto con una certa trepidazione se a quel punto saremmo rimasti quelli di sempre, la famiglia alla quale sta a cuore la diffusione del portare, quelli che fanno i video tutorial coi figli e che si spostano di città in città per incontrarsi con altre famiglie che vogliono avvicinarsi al mondo delle fasce. "Ma continuerete a fare le demo?" "E i tutorial, non li farete più?" "Ma ci verrete poi in fascioteca?", e così di seguito... Come se all'improvviso l'essere diventata io consulente ci avrebbe portato irrimediabilmente, me e Bubamara tutta, "dall'altra parte", segnando un sicuro distacco dalle mamme e dai papà "normali", dai quali provenivamo! 

venerdì 14 febbraio 2014

Una scelta.

Ed eccoci a noi... Finalmente raccolgo le energie e mi siedo a scrivere uno di quei post medio-introspettivi (spero per voi non troppo lungo!), un post-racconto, di quelli che partono con un annuncio anche abbastanza solenne e vanno a incanalarsi in una cospicua digressione sul sè (chi sono? Da dove vengo? etc etc). Un annuncio importante, che chi mi segue, e anche chi si è semplicemente soffermato qualche secondo in più sull'immagine di apertura del post, avra' già immaginato... 
Ebbene si: mi sono iscritta al corso per diventare "Consulente del Portare", precisamente alla Scuola del Portare di Roma! La settimana prossima comincerò il primo modulo del percorso formativo completo, mancano giusto le ultime formalità burocratiche e l'iscrizione sarà ufficiale! Non vedo l'ora di preparare la valigia con tutto l'occorrente, senza dimenticare il vecchio block notes per prendere appunti (sono una nostalgica, si vede che ho fatto l'Università un secolo fa!), il cuscino per simulare il pancione (perchè ci insegneranno anche a portare il pancione appunto), e una coperta (vi saprò dire poi a cosa servirà)... E la famosa bambola didattica (per chi non le conoscesse: bambole molto realistiche, disponibili in diverse misure e pesi a seconda dell'età che simulano... Molto realistiche davvero!!) per imparare le tecniche di legatura, e che ritirerò una volta arrivata lì alla Scuola!

giovedì 19 dicembre 2013

Incontri sul portare e vita da camper

A Padova, papà mostra come porta in mei tai!
Alla fine possiamo dirlo, è stata una bellissima esperienza. A momenti difficile, sicuramente impegnativa, ma molto, molto gratificante! Noi che amiamo viaggiare, che partiremmo anche domani con uno zaino in spalla, abbiamo assaporato ogni singolo attimo di questa bella avventura, e, cosa più importante, anche i bimbi si sono divertiti tanto, sia a viaggiare in camper, sia nello scoprire, in ogni città toccata dal nostro "tour", meraviglie ogni volta diverse. Paesaggi, colori, sapori, e persone sopratutto, sempre nuove, visi appena conosciuti e amici ritrovati. Il viaggio, la sua dimensione interiore. L'essere di passaggio in un luogo, con la consapevolezza che stai visitando, che stai vivendo un posto unico (non esistono due città identiche tra loro al mondo!), e l'apprezzare, il provare gratitudine per l'esperienza che stai vivendo.

lunedì 2 dicembre 2013

In partenza!! Gli incontri con le mamme, a dicembre

Manca ormai pochissimo, fervono i preparativi per la partenza!! Sabato prossimo ci sposteremo alla volta del nord est: Udine, Vicenza, Padova, Mantova, Trento; tanti visi nuovi, molti a noi già cari, avremo il piacere di incontrare e anche ritrovare mamme, papà e anche ostetriche, doule che come noi condividono la passione per il portare. 
Stavolta c'è una novità, che non ci fa stare nella pelle: partiremo in camper!! Un piccolo, vecchio camper vissuto ma tanto accogliente, a cui siamo già molto affezionati... Per noi che amiamo viaggiare sopra ogni altra cosa, è un sogno che si realizza!


Ma ecco le date dei prossimi incontri "in trasferta" con le mamme e i papà canguro, dal 10 al 13 Dicembre:

venerdì 8 novembre 2013

Perchè portare?? Un post da non salvare.



Spesso, sopratutto in passato, andavo in cerca di articoli o post in giro per la rete che trattassero dell'importanza del portare, o, a dirla meglio, dei motivi per cui fosse consigliabile usare la fascia porta bebè. 
Nel corso degli anni, sopratutto nei primi da mamma-canguro, ho googlato, navigato, "surfato" tra forum, gruppi e community varie alla ricerca di testimonianze e saggi che, perchè no?, magari anche in forma di "decaloghi" (e quindi facilmente memorizzabili, almeno per me accade così!) spiegassero PERCHE' il babywearing fosse una scelta da abbracciare e consigliare il più possibile. Ho salvato decine e decine di link tra i preferiti del mio pc... Un piccolo archivio che parla di me, e della mia storia-evoluzione di mamma portatrice

lunedì 7 ottobre 2013

Settimana Internazionale del Portare 7-13 Ottobre 2013

Ci siamo!! Da oggi fino al 13 ottobre si festeggia in tutto il mondo la Settimana del Babywearing, o del portare in fascia! Come e forse di più rispetto alle scorse edizioni, quest anno le iniziative sono senz'altro aumentate, da Nord a Sud in tutta Italia è un pullulare di eventi volti a divulgare il portare, in tutte le sue forme. Roma, Padova, Bergamo, Trento, ViterboReggio Emilia, Forli'Bologna solo per dirne alcune, ma il calendario delle manifestazioni è in continuo aggiornamento, tenete d'occhio anche il gruppo/forum portare i bambini-fascia porta bebè per non perdervi nulla! ;)

Naturalmente anche noi vogliamo festeggiare questa settimana così speciale... Prima di tutto con uno sconto del 10% su tutti i porta bebè, quelli subito disponibili sui nostri shop Blomming ed Etsy e quelli su ordinazione! E inoltre... Seguiteci sulla nostra Pagina ufficiale Facebook, ogni giorno troverete una sorpresa da non perdere, per cui se non lo siete ancora non dimenticate di diventare nostri fans! :D

Buona Settimana del Portare a tutti!!

giovedì 4 aprile 2013

Portare... E' difficile??



Mamma e Lorenzo, 11 mesi, in mei tai
Quello che state per leggere è un post-riflessione sulla "semplicità" del portare: spesso si sente dire che usare la fascia con i propri piccoli è un comportamento quasi "naturale", "istintivo", un po' come l'allattamento al seno... Ma sarà veramente così?? Davvero portare i bambini è qualcosa di così facile nella sua presunta naturalezza? E questo varrà anche per l'allattamento? Come mai allora dalle nostre parti abbiamo tante difficoltà nell'avviare e proseguire quest ultimo, e perchè tante mamme (purtroppo!) abbandonano la fascia dopo pochissimo tempo, o addirittura non la prendono proprio in considerazione?

mercoledì 4 aprile 2012

Bimbi prematuri e fascia porta bebè: la marsupioterapia


Ecate tra le braccia di mamma Alessia
La marsupioterapia è la pratica di tenere sul proprio corpo, possibilmente pelle a pelle, e con l'ausilio di  teli di stoffa o fasce, il proprio cucciolo nato pre-termine.  Il contatto, il battito del cuore della mamma (e del papà, volendo -e potendo-), aiuterebbero  i piccolissimi a prendere peso velocemente, un po' come in una termoculla, ma in maniera del tutto naturale e... Dolcissima! Recentemente ho avuto modo di trovare un po' di materiale a riguardo, girando qua e là sul web, e proprio condividendo alcune di queste informazioni su Facebook ho scoperto che una splendida mamma "amica di fascia", Alessia, aveva provato l'esperienza della marsupioterapia con la sua bimba, Ecate. Le ho chiesto di scrivere per me e per chiunque leggerà, questo post che è un bellissimo e tenero racconto di una grande storia d'amore. Ma ecco le parole di Kabeira... Buona lettura!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...